Proteggimi, o Dio

 "Sta alla mia destra, non posso vacillare.... Gioia piena alla/nella Tua presenza, dolcezza senza fine alla Tua destra" (Salmo 16)

Il Salmo 16 è il mio preferito! Mi soffermo soltanto sulla preposizione META, in greco. Regge il genitivo, qui, e dunque significa CON, INSIEME, IN ACCORDO, IN UNIONE, ma anche IN MEZZO, TRA.

Le traduzioni scelgono ALLA/NELLA, ma è riduttivo, poiché non è solo uno stare alla presenza di qualcuno, e nemmeno nella presenza di qualcuno: è la presenza al tuo fianco di chi è tuo alleato, di chi ha scelto di fare unione con te, di chi è DALLA TUA PARTE.

Dio è dalla nostra parte, lo ha scelto. Per l'eternità.

E allora nasce la dolcezza: terpnōtēs, piacevolezza, bellezza, qualcosa da gustare e contemplare.


Commenti